Q-DATA

Il database più approfondito nel settore dell'ospitalità

Scoprite Velma!
Romer Hell's Kitchen New York
Q-DATA

Il database più approfondito nel settore dell'ospitalità

Scoprite Velma!
Romer Hell's Kitchen New York

Il database più potente per l’hôtellerie

Un hotel, inevitabilmente, fornisce numerose fonti di dati, tuttavia oltre il 60% di tali dati non è formalizzato (ad esempio: il dress code del ristorante, il dentista più vicino, informazioni sugli allergeni alimentari, velocità del WIFI, distanza dalla spiaggia, ecc.). L'hotel medio di solito propone solo circa 250 punti di dati visibili.


 Con Q-Data di Quicktext, puoi centralizzare e aggiornare facilmente oltre 2600 punti dati visibili per ogni hotel, tutti all'interno di un unico potente database. Per la prima volta in assoluto, i direttori e il personale dell'hotel avranno un sistema di gestione dei dati alberghieri completo e strutturato che semplifica il processo di gestione e condivisione di informazioni vitali degli ospiti. I tuoi ospiti si aspettano dati affidabili, accurati e coerenti quando pianificano il loro soggiorno. Con Q-Data, non solo soddisferai queste aspettative, ma le supererai offrendo informazioni e dettagli aggiornati. Che si tratti di servizi alberghieri, attrazioni locali o informazioni sui servizi, Q-Data garantisce che tutto sia organizzato, strutturato e facilmente accessibile.


Inoltre, con l'API fluida di Q-Data, puoi integrare i dati del tuo hotel in qualsiasi sistema informativo che richieda l'accesso in tempo reale a dati strutturati.

Caratteristiche principali della soluzione di gestione dei dati alberghieri Q-Data

  • Database alberghiero centralizzato con oltre 2600 punti dati strutturati.
  • Aggiornamenti in tempo reale per esperienze coerenti per gli ospiti.

  • Integrazione API per alimentare i dati nei sistemi esterni.

  • Facile accesso a informazioni accurate sia per il personale dell'hotel che per gli ospiti.

Con Q-Data di Quicktext, assicuri che il tuo hotel operi sempre con le informazioni più accurate e aggiornate disponibili, migliorando sia l'efficienza operativa che l'esperienza degli ospiti.

Gestione e utilizzo dei dati per il settore alberghiero

01

tipo di dati

  • Prenotazioni
  • Reception
  • Colazione
  • Servizi
  • Camere e servizi in camera
  • Servizi dell'hotel
  • Bar e ristorante(i)
  • Informazioni locali
  • Riunioni ed eventi/celebrazioni

02

Strutturare i dati

  • Generico/Specifico
  • Booleano
  • Data e ora
  • Telefono
  • Valuta
  • Scelta multipla
  • Carosello
  • Immagini
  • Prenotazioni e richieste tramite notifica, URL o API
  • Conversione automatica (temperatura, misura, superficie, volume)
  • Fonti esterne tramite API
  • Risposte personalizzate

03

Utilizzo dei dati

  • La base di conoscenza dinamica e generativa di Velma.
  • Esportazione in PDF (contenente ogni singolo dato) destinato a personale, call center, agenzie di viaggio, tour operator, organizzatori di eventi.
  • Q-SEO: fornitura di FAQ dinamiche
  • Q-Dynamic: potenziare il Web dinamico
  • Feed Q-Mail: risposte semiautomatiche alle email
  • API Q-Data: destinata alla condivisione dei dati (Web, App, CMS, Supporto alla comunicazione).

Sei curioso dell'IA e dei dati nell'industria dell'ospitalità?

blog image

Sofismi e intelligenza artificiale

Perché, nel settore alberghiero, i progetti di intelligenza artificiale basati su ChatGPT sono fallimentari e rimarranno sempre fallimentari? Introduzione L’arrivo fragoroso di ChatGPT ha diffus[...]

Scopri di più
blog image

Dalla scarsa qualità dei dati tu soffrirai…

Nell’ultimo anno, la tendenza dei gruppi alberghieri a investire nell’intelligenza artificiale per affrontare le sfide della comunicazione e della produttività ha chiaramente accelerato. T[...]

Scopri di più
blog image

Velma, Sammy e i KIDS

In che modo gli assistenti personali basati sull’intelligenza artificiale cambieranno probabilmente il modo in cui prenotiamo un hotel, come sarà influenzata la distribuzione e quali azioni gli hotel [...]

Scopri di più

Domande Frequenti

01 Cos'è Q-Data per l'hotellerie?

Q-DATA è la soluzione definitiva per la gestione dei dati alberghieri che ti consente di unire, strutturare e distribuire 2300 punti dati e di comunicare istantaneamente queste informazioni ai tuoi visitatori grazie all'intelligenza artificiale. Q-DATA ti consente inoltre di alimentare le fonti di informazioni dell'hotel (Web, App, CMS, e altri mezzi di comunicazione...).

02 Quali tipi di dati sono coperti da Q-Data in un hotel?

Q-Data copre un'ampia gamma di dati specifici dell'hotel, tra cui:

  • Prenotazioni: tutti i dati relativi alle prenotazioni degli ospiti.
  • Servizi: reception, servizi di ristorazione, concierge, trasporti, intrattenimento, co-working, animali domestici ecc...
  • Servizi in camera: servizi, bagno, balcone, vista, vassoio di benvenuto...
  • Servizi dell'hotel: bar e ristorante, spa, eventi, piscina, sport...

03 Come funziona Q-Data per gli hotel?

Q-Data organizza i dati di ogni hotel in un database flessibile per garantire una configurazione fluida e aggiornamenti in tempo reale. I dati sono strutturati in varie categorie e tipologie, tra cui:

  • Generico / Specifico / indipendente / gruppo
  • Booleano, scelta multipla, carosello
  • Data, ora
  • Telefono, e-mail, indirizzo
  • Immagini: incluse immagini di camere, servizi e strutture.
  • Richieste tramite notifica, URL o API
  • Conversione automatica: per valuta, temperatura, superficie, volume ecc.
  • Fonti esterne tramite API